AZIONE CATTOLICA. A Cefalù l’incontro con il vescovo e il Consiglio diocesano
Continua il cammino della delegazione regionale della Azione Cattolica che incontra i rappresentanti diocesani e i vescovi delle diciotto diocesi di Sicilia. A Cefalù i rappresentati regionali dell’associazione hanno incontrato il vescovo. Mons. Vincenzo Manzella, e il consiglio diocesano.
Il vescovo ha rammentato il tema della formazione e del servizio e si è soffermato a riflettere con i presenti sul servizio pastorale e sul servizio alla gerarchia. In particolare il vescovo di Cefalù chiede all’Azione Cattolica di porsi “in prima linea nell’attuazione dei piani pastorali. Oggi l’associazione – ha detto – deve riprendersi il ruolo che ha avuto nella storia e che oggi per diversi motivi ha ceduto”. L’auspicio di mons. Manzella è che “la sua presenza torni ad essere in tutte le parrocchie della Diocesi”.
Dopo l’incontro con il vescovo la delegazione regionale ha consumato il pranzo insieme al Consiglio diocesano con gli ospiti della Casa di accoglienza “Maria SS. di Gibilmanna” che è servita con il volontariato offerto dai fedeli della parrocchia San Francesco, di Cefalù.
Nel pomeriggio il Consiglio diocesano, aperto alla delegazione regionale, ha riflettuto sul tema del prossimo Consiglio regionale che si terrà in Agrigento il 27 e 28 febbraio 2016. Per l’occasione, nella Città dei Templi sarà presente il Centro nazionale al completo, presidenza e collegio nazionale degli assistenti. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi