CALTANISSETTA. GIARDINO DI SANTA CROCE: RECUPERO E INUGURAZIONE
Venerdì 30 ottobre 2015, alle ore 17.00, nella chiesa Santa Croce alla Badia, mons. Giuseppe La Placa, vicario generale della Diocesi di Caltanissetta, inaugurerà la parte del giardino della chiesa prospiciente i locali situati dietro l’abside, riconsegnandola, dopo anni di abbandono, agli abitanti del quartiere e al patrimonio dellacittà .
È il momento conclusivo di un percorso iniziato ad inizio luglio scorso con l’invito ad un Happy hour di solidarietà nelle sale del Palazzo Vescovile, che il Museo Diocesano del Seminario “Mons. Giovanni Speciale” di Caltanissetta ha rivolto ai numerosi “amici del Museo” e alla città per sostenere il progetto che prevedeva di dare lavoro a chi lavoro non ha e per restaurare un giardino dimenticato e farne uno spazioperigiochiperchiquellospaziononha.
Si è messo in moto un ingranaggio virtuoso che ha coinvolto in una generosa gara di solidarietà tanti cittadini, numerosi sponsor, il Comitato di quartiere con il suo presidente Giacomo Tuccio.
“L’intervento è stato eseguito da dieci disoccupati del quartiere retribuiti con voucher Inps, coordinati con affettuoso impegno e interesse dal parroco della chiesa, don Piero Riggi, e guidati dagli architetti volontari Anna Tiziana Amato Cotogno e Danilo Tortorici – spiega una nota stampa della Curia – e ha interessato la sistemazione del giardino prospiciente i locali situati dietro l’abside, la creazione di un’area pavimentata e la collocazione di alcuni giochi per bambini. Un piccolo passo, ma al tempo stesso una riuscita prova di solidarietà operosa. Lo spirito etico e sociale dell’iniziativa che mirava a far fronte all’emergenza di chi è emarginato aiutandolo a incontrarsi, a conoscersi, a superare l’isolamento sociale e a rendere con la dignità del proprio lavoro gradevoli e accoglienti i luoghi della comunità in cui vive, ha destato l’interesse di organi di stampa locali e nazionali che le hanno riservato ampio spazio nelle loropagine”. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nellâ€...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi