SIRACUSA. “ACCOGLIAMOCI L’UN L’ALTRO – AMATE IL FORESTIERO”
“Accogliamoci l’un l’altro – Amate il forestiero (Dt 10,19)“ è il titolo del convegno ecumenico ed interreligioso che avrà luogo martedì 2 giugno 2015, a partire dalle ore 9.00, all’Istituto di Scienze Religiose “San Metodio” di via della Conciliazione, a Siracusa.
Interverranno, tra gli altri: mons. Vincenzo Bertolone, arcivescovo di Catanzaro e Squillace; Cristiano Bettega, direttore dell’Ufficio nazionale per il Dialogo interreligioso; Daniele Garrone, biblista, pastore valdese; Gianpaolo Anderlini, biblista, redazione di QOL; Marco Mazzeo, componente dell’Ufficio ecumenismo e Dialogo interreligioso dell’Arcidiocesi di Siracusa; Bruno Segre, ricercatore e operatore culturale indipendente; Mostafa El Ayoubi, caporedattore di “Confronti”; Brunetto Salvarani, teologo e biblista, direttore di QOL; Giuseppe Mazzotta, direttore dell’Ufficio diocesano per ,l’Apostolato del mare; Raffaello Zini Biblista, Redazione di QOL. Il convegno si aprirà con il saluto di mons. Salvatore Pappalardo, arcivescovo di Siracusa. Le conclusioni saranno di Luigi Corciulo, direttore dell’Ufficio diocesano per le Migrazioni. L’incontro è organizzato da tre uffici pastorali dell’arcidiocesi di Siracusa – l’Ufficio diocesano per le Migrazioni, l’Ufficio diocesano per l’Apostolato del mare, l’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso – e dalla rivista di studi biblici ed ecumenici QOL, e promosso dall’Unedi, Ufficio nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso, e dall’Uredi, Ufficio regionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nellâ€...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi