MAZARA DEL VALLO. CONVEGNO SULLA GESTIONE DEI BENI ECCLESIASTICI
La diocesi di Mazara del Vallo ospita il convegno “Scintillae Iuris: gli enti ecclesiastici tra spirituale e temporale”, organizzato dalla stessa Diocesi, l’Università di Palermo e la Lumsa. L’appuntamento è previsto sabato 11 aprile 2015, alle ore 9,30, presso l’aula magna del Seminario vescovile di piazza della Repubblica, a Mazara del Vallo. Interverranno: il vescovo mons. Domenico Mogavero; il sindaco Nicola Cristaldi; Antonello Miranda, direttore del Centro di studi europei e comparatistici; Salvatore Casabona, dell’Università di Palermo; Pietro Lo Iacono della Lumsa; fra Pietro Cicinelli, consigliere della Provincia romana Fatebenefratelli; Sandro D’Alessandro, vice presidente della Onlus “Frate Gabriele Allegra” dei Frati minori di Sicilia.
“La maggior parte degli operatori, e quindi parroci, religiosi, religiose, chiamati alla guida di enti ecclesiastici cattolici, di frequente mostrano una comprensibile difficoltà nella loro gestione a causa di una normativa complessa e ambigua. Il ricorso a professionisti quali avvocati e/o commercialisti – si legge nella nota stampa della Curia mazarese – non sempre risolve i problemi sorti perché le regole di riferimento derivano da due ordinamenti giuridici diversi e in continua evoluzione. Non di rado si constata che viene sottovalutata o addirittura ignorata l’importanza della normativa canonica nel settore de quo. L’obiettivo del convegno “Scintillae iuris: gli enti ecclesiastici tra spirituale e temporale”, quindi, è quello di aiutare concretamente gli operatori degli enti ecclesiastici con una esposizione chiara della normativa civile e canonica mettendone in evidenza anche gli aspetti più pratici e concreti. L’incontro non si propone di fare disquisizioni dottrinali ma di esaminare, in particolare, tre problematiche concrete con l’apporto di esperti che hanno maturato una significativa esperienza nel relativo settore di competenza”. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi