Il 28 maggio in 250 giovani davanti alla stele della Madonna della Lettera. A farne cronaca Antonio Tavilla, responsabile dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali.
“Stamattina, mercoledì 28 maggio, oltre 250 ragazzi dell’IC. Petrarca, dell’ I.C. VIttorini, dell’I.C. “A. Manzoni”, dell’I.C. “Mazzini-Gallo” e dell’I.C. “Gaetano Martino” hanno preso parte all’iniziativa “Una lettera al cielo”. Gli studenti hanno effettuato una visita guidata al forte del SS. Salvatore e alla stele della Madonna della Lettera al porto e poi alle 10.30 in punto hanno lanciato al cielo le loro lettere, preparate a scuola, contenenti desideri, speranze e propositi.
All’iniziativa, patrocinata dall’UNICEF e dall’AIMC Sezione di Messina, erano presenti il rev. don Giuseppe La Speme Delegato per la Cattedrale e la prof. Angela Rizzo Faranda, presidente del Comitato provinciale dell’Unicef.
L’esperienza della scoperta di un luogo e di un importante monumento della nostra città è stata per molti ragazzi considerevole, apprezzando da vicino anche l’ospitalità offerta dal personale della Marina Militare, cui va anche il merito della riuscita dell’iniziativa.
La giornata è stata poi completata con una visita guidata alla Cattedrale, con l’esperienza di poter ammirare, e per molti scoprire da vicino, il fercolo argenteo della Patrona, in questi giorni esposto per la novena, attraverso l’illustrazione del dott. Marco Grassi”
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi