AGRIGENTO. LAMPEDUSA: “ARRIVO A ROMA BUONA NOTIZIA MA NON BASTA”
“L’arrivo a Roma dei primi superstiti del naufragio di Lampedusa, quaranta giorni dopo la tragedia che li ha visti protagonisti al centro del Mediterraneo è una buona notizia”, ma “non è sufficiente ad assolvere al dovere di solidarietà e di accoglienza che l’intera comunità nazionale deve avvertire nei confronti di quanti – e sono migliaia – fuggono da guerre e carestie sperando di trovare in Europa migliori condizioni di vita per sé e per i loro cari”.
Lo dichiara il presidente della Comunità Sant’Egidio Marco Impagliazzo commentando l’arrivo a Fiumicino di un primo contingente di profughi. “In queste settimane – ha proseguito – gli sbarchi sono proseguiti con una frequenza dettata dalla disperazione, e ormai non solo Lampedusa, ma la Sicilia intera non è più in grado di ospitare tutti i migranti e i richiedenti asilo: le situazioni di sovraffollamento nei centri di accoglienza sono preoccupanti”. “Sappiamo – ha concluso Impagliazzo – della disponibilità di altri sindaci ad accogliere i migranti nei loro Comuni, e sollecitiamo le autorità competenti a dare seguito alle richieste già pervenute. Ci rivolgiamo anche agli altri sindaci perché facciano la loro parte. Non accogliere significa non governare il fenomeno dell’immigrazione”. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi