MESSINA. “LABOR”: SI CONCLUDE IL LABORATORIO DI DOTTRINA SOCIALE
Oggi, sabato 15 Giugno, a partire dalle ore 9,30, nel Salone dell’Azione Cattolica, in via I Settembre, a Messina, si conclude “LaBor”, il Laboratorio di Dottrina Sociale promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e il Lavoro.
“Il LaBor: agenda della Chiesa messinese per costruire la città dell’uomo” è il tema di quest’ultimo appuntamento, inserito, come quelli precedenti, “nel solco delle Settimane sociali”. Gli interventi in programma, dopo il saluto dell’Arcivescovo mons. Calogero La Piana, sono di: don Sergio Siracusano, Direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e il Lavoro, su “Il LaBor: dalla Settimana sociale di Reggio a quella di Torino”; mons. Francesco Casamento, Direttore della Segreteria pastorale della Conferenza Episcopale Siciliana, su “Il cammino delle Chiese di sicilia. Incidenza sociale del magistero ecclesiale”; Vincenzo Antonelli, docente presso la LUISS “Guido Carli” di Roma, su “Prospettive e sfide per la dottrina sociale della Chiesa”.
I responsabili dei gruppi presenteranno poi la sintesi degli “Atti del LaBor”.
“Sarà un momento importante di sintesi dei 2 anni di Corso in Dottrina Sociale della Chiesa – spiega don Sergio Siracusano – confluiti nell’esperienza del Labor e per pensare le prospettive future per un impegno maggiore dei cattolici”. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi