MAZARA DEL VALLO. A PANTELLERIA UNA TENDOSTRUTTURA PER I RAGAZZI
Dopo la dedicazione della nuova Chiesa madre, per un anno è rimasta inutilizzata. La tendostruttura di via B. L. Palazzolo, a Pantelleria, per anni venne utilizzata come luogo di culto, mentre erano in corso i lavori di costruzione della nuova madrice. Adesso l’impianto è tornato alla fruizione dei cittadini panteschi, ma stavolta con un’altra finalità. Al suo interno è nato, infatti, l’oratorio dedicato ad Antonia e Pietro Stuppa, gli stessi proprietari del terreno che, anni addietro, lo hanno concesso alla Provincia regionale di Trapani per installare la tendostruttura. La benedizione dei locali è avvenuta alla presenza del Vescovo monsignor Domenico Mogavero e di Miriam Culoma, figlia di Antonia e nipote di Pietro Stuppa. “L’apertura di questo oratorio – dice il Vescovo – è stato possibile grazie alla disponibilità della Provincia che l’ha concesso alla parrocchia”. Per i bambini e i ragazzi dell’isola uno spazio in più dove ritrovarsi. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, i due parroci don Salvatore Cipri e don Vincenzo Greco e l’amministratore delegato della Gap, Mariano Rodo. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi