CALTAGIRONE. IL VESCOVO A VIZZINI: CONSULTA DELLE AGGREGAZIONI LAICALI
Si conclude oggi, domenica 16 Dicembre, la visita pastorale del Vescovo mons. Calogero Peri a Vizzini. Iniziata lo scorso 9 Dicembre, la visita ha visto succedersi incontri ed eventi che hanno coinvolto tutte le realtà ecclesiali, istituzionali, produttive, culturali, associative, assistenziali del territorio. Le comunità parrocchiali si sono preparate con momenti di preghiera e di catechesi. “È stato certamente un avvenimento, non solo un rito o una festa – afferma don Salvo La Rocca, che guida le comunità parrocchiali della Matrice e Sant’Agata – perché, se la visita del Vescovo è anche questo, è soprattutto un momento significativo di vita ecclesiale che lascerà sicuramente una traccia profonda in quel cammino particolare di Chiesa che siamo chiamati a vivere e a concretizzare”. “La visita pastorale è certamente un momento speciale – spiega don Enzo Mangano, le comunità parrocchiali di “San Sebastiano” e di “San Giovanni Battista le comunità parrocchiali di “San Sebastiano” e di “San Giovanni Battistache guida le comunità parrocchiali San Sebastiano e San Giovanni Battista -. Questa specialità non deve però trarci in inganno. Al Vescovo dobbiamo presentare, infatti, la realtà delle nostre vite e della nostra fede, senza aggiungervi altro. Se questo momento speciale verrà accolto nella quotidianità della nostra vita sarà veramente significativo per il nostro cammino di crescita personale e comunitaria. Aspettiamo, in particolare, il Vescovo come il buon pastore che ci esorti e ci sostenga nel cammino verso la nuova evangelizzazione”.
Sempre nell’ambito della visita pastorale del Vescovo, oggi, alle 16, nell’auditorium della Parrocchia di “San Sebastiano”, la Consulta delle Aggregazioni laicali ha promosso ed organizzato il Convegno diocesano sul tema “L’Apostolato dei Laici nella Chiesa Post-Conciliare”. Relatore dell’incontro sarà don Pino Alcamo, docente di Catechetica alla Pontifica Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi