RAGUSA. NATALE DI SOLIDARIETA’: “DALLA CURA AL PRENDERSI CURA”
S’intitola “ Natale di solidarietà” ed è l’iniziativa promossa in questo particolare tempo liturgico dall’Ufficio per Pastorale della Salute della Diocesi di Ragusa, insieme con la parrocchia Maria Ausiliatrice. Si tratta di una tavola rotonda sul tema “Dalla cura al prendersi cura”, che si svolgerà oggi, martedì 18 dicembre, a partire dalle 16, al Teatro Don Bosco, a Ragusa. Introdurrà i lavori don Giorgio Occhipinti, direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute. La relazione principale sarà a cura di mons. Francesco Montenegro, Arcivescovo di Agrigento e delegato regionale della Conferenza Episcopale Siciliana per la Pastorale della Salute. Interverranno Gianni Di Giacomo, presidente Simg di Ragusa, Maria Concetta Noto, vice direttore diocesano per Pastorale della Salute, don Antonino Aprile, parroco a Maria Ausiliatrice. Nella stessa parrocchia, alle 18, sarà celebrata la Messa, presieduta da mons. Montenegro. “C’è una particolare responsabilità da parte degli operatori pastorali di offrire il loro contributo affinché tra le motivazioni che inducono a passare dalla cura al prendersi cura siano messe in debito risalto quelle di ordine spirituale. Se vissuta positivamente, infatti, – evidenzia don Giorgio Occhipinti – l’esperienza del soffrire suscita nello spirito di chi accompagna il malato atteggiamenti di comprensione, partecipazione e compassione che gli consentono di avvicinarsi a quanti soffrono, offrendo loro un aiuto efficace”. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi