CALTANISSETTA. “SAPERI DELL’UOMO E SAPERI DELLA FEDE”
Si terrà oggi, venerdì 3 febbraio, alle 17, nella Sala del Museo Diocesano “Mons. Giovanni Speciale”, il seminario di studio “Saperi dell’uomo e saperi della fede” sulla figura di Mons. Giovanni Speciale. Dopo il saluto di don Giuseppe Anzalone, Prefetto degli studi dell’Istituto Teologico, don Vincenzo Sorce terrà la relazione sul tema “Mons. Giovanni Speciale e la via della bellezza”. A conclusione dell’incontro, la Corale “Armonia” del Liceo Classico “P. Mignosi”, diretta dal Maestro Angelo Palermo, si esibirà con alcun canti del proprio repertorio. L’incontro odierno su mons. Giovanni Speciale è il secondo che si tiene nel corso dell’Anno Accademico 2011-2012, dopo quello svoltosi nel mese di novembre durante il quale erano intervenuti, come relatori, don Antonino La Paglia e don Salvatore Falzone. Il seminario di studio “Le Tre Tende della Memoria”, è organizzato dall’Istituto Teologico “Mons. G. Guttadauro” di Caltanissetta e rientra nell’ambito di una programmazione che mira a far emergere, attraverso i loro scritti o semplicemente il ricordo di quanti li hanno conosciuti, alcune figure eminenti, di sacerdoti e di laici, che hanno segnato il corso della storia della nostra Chiesa locale. Nei primi tre anni di programmazione si sono studiate le figure di tre sacerdoti del Presbiterio di Caltanissetta che sono stati anche Prefetti degli Studi dell’Istituto Teologico: Antonio Giliberto, Cataldo Naro e, appunto, Giovanni Speciale. Gli atti dei precedenti Seminari su don Giliberto e mons. Naro sono già pubblicati nella Collana “Lo Scrigno della memoria” edita dalla Diocesi di Caltanissetta. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi