MONREALE. DUOMO: UNA GARA D’APPALTO DI MANUTENZIONE
“In merito alle notizie allarmistiche riguardanti le infiltrazioni meteoriche nel duomo di Monreale, pubblicate da alcuni quotidiani nazionali, la Fabbriceria del Duomo precisa che, individuato già da un anno il problema durante una delle consuete visite ispettive da parte dei propri tecnici, è stato tempestivamente redatto un progetto esecutivo che, approvato dalla Sovrintendenza ai BB.CC.AA., con il supporto del Comune di Monreale, è stato finanziato dalla Presidenza della Regione Siciliana. La gara d’appalto sarà espletata venerdì, 16 dicembre, e pertanto le opere previste, consistenti nella manutenzione straordinaria della copertura saranno completate, presumibilmente, entro l’autunno del 2012”. Così si legge in una nota a firma di mons. Antonino Dolce, presidente della Fabbriceria, il quale evidenzia che “nelle more dell’esecuzione dei lavori i fenomeni di infiltrazioni sono stati contenuti con adeguati interventi e la situazione dei mosaici, costantemente monitorata, non ha manifestato sensibili segni di degrado”. Il crollo di parte della copertura dell’ex dormitorio dei Benedettini, non riguarda la fabbrica del Duomo e nessuna zona del Duomo è inibita ai fedeli e ai visitatori e che il cartello di divieto, apparso artatamente nelle foto pubblicate dai quotidiani, interessa solamente la zona della biglietteria che – per ovvi motivi – resta chiusa durante le celebrazioni liturgiche. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi