CALTANISSETTA. BIENNIO BIBLICO DIOCESANO: INCONTRO CON TIMOTHY VERDON
Nell’ambito della programmazione del Biennio Biblico Diocesano, oggi, venerdì 12 novembre, alle 17, nella sala del Museo diocesano “Mons. Giovanni Speciale” del Seminario vescovile di Caltanissetta, si svolgerà il terzo incontro del percorso biblico di formazione e aggiornamento per educatori sul tema “La fonte biblica e l’iconografia”. L’incontro fa seguito a quello già realizzato nei giorni scorsi su “Bibbia e letteratura italiana ed europea. Bibbia e Divina Commedia “Esodo” dell’Occidente” con la relazione di Piero Stefani, che ha visto una nutrita partecipazione di insegnanti ed educatori. A tenere l’incontro odierno sarà Timothy Verdon, statunitense (New Jersey, 1946), torico dell’arte formatosi alla Yale University. Don Verdon vive in Italia da più di 40 anni e dal 1994 è sacerdote a Firenze, dove dirige l’Ufficio diocesano per la Catechesi attraverso l’arte, nonché l’Ufficio dell’arte sacra e dei beni culturali. Autore di libri e articoli in italiano e inglese sul tema dell’arte sacra, è stato Consultore della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa e Fellow della Harvard University Center for Renaissance Studies; tuttora insegna presso la Stanford University e la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale. Scrive regolarmente per la pagina culturale dell’Osservatore Romano e nel 2010 ha ideato ed organizzato la mostra ‘Gesù. Il Corpo, il Volto nell’arte’, nelle scuderie monumentali della Reggia di Venaria Reale a Torino. Mons. Timothy Verdon è anche Presidente della Commissione per l’Ecumenismo ed il Dialogo Interreligioso dell’Arcidiocesi fiorentina. Risiede a Firenze dove è canonico della Cattedrale e membro del consiglio d’amministrazione della fabbriceria. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi