NOTO. ACCORDO ATTUATIVO DEL PROTOCOLLO D’INTESA PER LE POLITICHE SOCIALI
A seguito del “Protocollo di intesa per le politiche sociali” firmato lo scorso luglio tra il vescovo di Noto, mons. Antonio Staglianò, e i sindaci delle città della diocesi, sarà firmato a Modica oggi, venerdì 5 novembre, in occasione anniversario della morte di Giorgio La Pira, un accordo attuativo con cui si vuole dare concretezza alla collaborazione. Lo si farà attraverso la convergenza in un cammino formativo per gli operatori sociali, attraverso una serie di progettualità – per il primo aiuto, per l’animazione di strada, per un lavoro di rete a favore di famiglie, bambini, anziani, disabili-, attraverso lo sforzo di una elaborazione culturale che aiuti a ripensare le città. Peraltro nel prossimo giugno Modica ospiterà il Coordinamento nazionale immigrati che diventerà un’occasione per ripensare la collocazione nel Mediterraneo del territorio. “Diventa rilevante per questo lo sviluppo di una cittadinanza attiva che, per i cristiani – è il commento della Curia di Noto – è una forma di testimonianza del Vangelo che ci impegna ad essere sale e lievito della terra, come ribadito nella recente Settimana sociale dei cattolici di Reggio Calabria”. L’accordo attuativo sarà siglato alle 11 nell’aula consiliare del Comune. La firma sarà preceduta da alcuni interventi, ad iniziare da quelli del vescovo Staglianò e del sindaco della Città. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi