MONREALE. SETTIMANA DI MUSICA SACRA: LE NOVITA’ DELLA 53° EDIZIONE
Oggi, venerdì 29 ottobre, alle 12 nella Chiesa degli Agonizzanti a Monreale, verrà presentata ufficialmente la 53° Settimana di musica sacra di Monreale, in programma da 12 al 21 novembre prossimi. Questa edizione presenta grandi novità rispetto al passato: oltre ai concerti che vedono coinvolti artisti e orchestre di grande prestigio nel campo della musica mondiale e alla proiezione di un film musicale, un concerto alle 10,30 di lunedì 15 novembre con i ragazzi-giovani,è, infatti,prevista la presenza di Franco Battiato e, fatto importante, la “Settimana” si svolge interamente nella città normanna. Alla presentazione odierna prenderanno parte: mons. Salvatore Di Cristina, arcivescovo di Monreale; Daniele Tranchida, assessore regionale al Turismo, Sport, spettacolo; Filippo Di Matteo, sindaco di Monreale, Gaspare Patti, dirigente Servizio turistico regionale di Palermo e Monreale; Ester Bonafede, sovrintendente della Fondazione orchestra sinfonica siciliana; don Nicola Gaglio, parroco della Cattedrale di Monreale. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nellâ€...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi