RAGUSA. VENT’ANNI DELLA CASA DON PUGLISI DI MODICA
Martedì prossimo, 26 ottobre, ricorre il ventesimo anniversario dell’apertura della Casa don Puglisi di Modica. In quest’occasione sarà consegnata la nuova “Carta della Casa” in cui si racconta il cammino di questi anni e si focalizzano le caratteristiche di un’accoglienza che vuole essere educativa da una parte, dall’altra culturalmente propositiva rispetto alla comunità ecclesiale e alla città. Sarà anzitutto ricordato don Puglisi, oggi, domenica 24 ottobre alle 19 nel salone della Casa, con interventi: di don Corrado Lorefice sul sacerdozio di don Puglisi, di suor Carolina Iavazzo, collaboratrice nel Centro Padre Nostro, sulla figura di don Puglisi educatore, del presidente dell’intercondominiale di via Hazon Pino Martinez, sull’impegno per la legalità predicato e vissuto dal sacerdote di Brancaccio. Alle 21, di fronte al nuovo punto vendita del Laboratorio dolciario in cui vengono inserite le mamme della casa per il lavoro, vi sarà una degustazione dei biscotti e della cioccolata modicana e un intrattenimento musicale con i “Malacuscienza”. Domani, lunedì 25, nell’ambito del cantiere educativo “Crisci ranni”, anch’esso come il Laboratorio collegato alla Casa don Puglisi, vi sarà una caccia al tesoro. Martedì 26 alle ore 19, nel salone della Casa, sarà celebrata l’eucaristia, presieduta dal Vicario generale della diocesi Don Angelo Giurdanella. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi