RAGUSA. GIOVANI: “L’HO INCONTRATO NEL CAMMINO VERSO…”
L’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile e il Centro diocesano Vocazioni organizzano, in collaborazione con la Diocesi di Noto, un incontro Interdiocesano per tutti i giovani delle due diocesi. L’appuntamento è in programma per venerdì 4 giugno e si presenta come occasione “per riscoprire la vitalità della Chiesa locale in quanto darà ai giovani partecipanti la possibilità di conoscer e ed affrontare se stessi e il mondo circostante, attraverso testimonianze di laici impegnati”. L’incontro esprimerà concretamente anche la sequela a Cristo attraverso una marcia che partirà dalla Cattedrale S. Giovanni Battista di Ragusaverso il Duomo di S. Giorgio a Ibla. Inoltre, all’interno dell’evento ci sarà un ulteriore momento di incontro e di festa per tutti: il concerto, a conclusione, del giovane gruppo locale “Area Sud” presso i Giardini Iblei. L’appuntamento è serale: l’inizio è previsto alle 19.30, mentre il pellegrinaggio avrà inizio alle 20.30. Il concerto si svolgerà, invece, dalle 22.30 in poi. A partire dalla stessa ora sarà possibile accostarsi al sacramento della Riconciliazione e prendere parte all’Adorazione eucaristica presso la chiesa San Giacomo. Accanto ai giovani delle diocesi di Ragusa e Noto, anche i loro vescovi, rispettivamente mons. Paolo Urso ed Antonio Staglianò. [01]
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi