19 giugno 2024
Ufficio regionale per la Carità
LE CARITAS DI SICILIA INCONTRANO UNA DELEGAZIONE TUNISINA IN VISITA DI GEMELLAGGIO NELL’ISOLA. Cronaca, video e foto
Più chiarezza e maggiore impegno e cooperazione nel dialogo fra le Caritas delle Chiese di Sicilia e Caritas Tunisi. Questo uno dei risultati ottenuti dall’incontro nella sede diocesana della Caritas a Caltanissetta tra una delegazione tunisina e i direttori delle Caritas di Sicilia che ha permesso di approfondire la conoscenza reciproca e disegnare i prossimi passi del cammino condiviso. La delegazione tunisina, in Sicilia dal 17 giugno, è formata dal vescovo emerito di Tunisi, mons. Ilario Antoniazzi, dalla direttrice di Caritas Tunisi, sr. Speciosa Mukagatare, e da due operatori di Caritas Tunisi, Enrica Gilardo ed Amine Bahri.
Ieri all’incontro con la Commissione regionale dell’Ufficio Cesi per la Carità, erano presenti i direttori di tutte le 18 Caritas diocesane siciliane, coordinati dal delegato regionale Domenico Leggio, e don Giuseppe Rabita, direttore della Segreteria Pastorale CESi.
Si è discusso dei problemi che vive il popolo tunisino, ma anche di quanto messo in atto finora e di proposte che, come Delegazione Regionale Caritas Sicilia, si desidera portare avanti insieme alla Caritas di Tunisia. In particolare, sul tavolo del dialogo, la presenza tunisina in Sicilia e le attività portate avanti in loro supporto dalle Caritas siciliane, soprattutto di quanti si trovano a vivere in condizioni di grande fragilità economica e sociale e di sfruttamento lavorativo, spesso senza documenti.
Si è ragionato sui push/pull factors delle migrazioni dalla Tunisia, sul traffico di minori stranieri e su possibili azioni condivise.
La visita in Sicilia della delegazione tunisina ha già previsto un incontro con la Caritas diocesana di Noto – presso il Convento Frati Minori di Ispica e con la partecipazione del vescovo di Noto mons. Salvatore Rumeo – dedicato alla realtà tunisina nel territorio e all’esperienza del Cantiere educativo “Volere Volare”. Poi, ad Acate, Ragusa, per conoscere l’esperienza del Progetto Presidio. Nel proseguo anche l’incontro con la Caritas diocesana di Palermo e la visita alla Missione di Speranza e Carità fondata da Biagio Conte, presso la quale la comunità tunisina ha collaborato per la realizzazione di una cappella.
Qualche dato sulla presenza di tunisini in alcune delle diocesi di Sicilia, diviso per Provincia; si tratta di dati ufficiali, ma i numeri probabilmente sono più alti. Provincia di Agrigento = 1.146; Provincia di Caltanissetta = 389; Provincia di Catania = 1.225; Provincia di Enna = 164; Provincia di Messina = 857; Provincia di Palermo = 1.605; Provincia di Ragusa = 9.260; Provincia di Siracusa = 1.440; Provincia di Trapani = 6.896.
Il totale è di 22.982 presenze.
Condividi