11 novembre 2023
Ufficio regionale per la Pastorale sociale e il Lavoro
LA SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI, IL LABORATORIO SOCIO-POLITICO REGIONALE E L’ASSEMBLEA SINODALE DELLE CHIESE DI SICILIA: LA COMMISSIONE PSL AL LAVORO
La Commissione Regionale per i Problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia, la Pace e la Salvaguardia del Creato si è riunita sabato 11 novembre a Caltanissetta nell’incontro programmato in vista della preparazione della Settimana Sociale dei Cattolici in Italia che si terrà a Trieste dal 3 al 7 luglio 2024. Sebbene distante perché impegnato a Petralia Sottana per una manifestazione a sostegno dell’Ospedale di quel circondario unitamente alle forze sociali, politiche e di grande partecipazione popolare, il vescovo Mons. Giuseppe Marciante, delegato per il settore, si è collegato online prendendo parte ai lavori a distanza.
I lavori sono stati guidati da Luisa Capitummino, direttore regionale.
Prima di concentrarsi sulla settimana sociale sono state fatte alcune comunicazioni: sulla recente Assemblea sinodale delle Chiese di Sicilia da parte di don Tino Zappulla, membro dell’Equipe regionale di Pastorale Sociale, mentre Renato Meli ha tracciato le linee del Laboratorio socio – politico, il cui statuto è stato recentemente approvato dai Vescovi di Sicilia ad experimentum per tre anni. Il dr. Meli ha anche presentato, oltre alla composizione del laboratorio, i temi di attualità scelti che saranno approfonditi: tutela del Creato e prevenzione; mobilità e comunicazioni; povertà educativa; spopolamento delle aree interne.
Nella seconda parte dell’incontro è intervenuto in collegamento telematico il prof. Sebastiano Nerozzi, segretario del Comitato organizzatore della Settimana Sociale, che ha illustrato il cammino di preparazione verso Trieste. In un ampio dibattito e confronto sono stati chiariti gli aspetti relativi alle iniziative da avviare per rendere partecipi anche le comunità diocesane di Sicilia del cammino verso la celebrazione di luglio 2024.
Condividi