21 gennaio 2023
Ufficio regionale per la Liturgia - Ufficio regionale per la Dottrina della Fede e la Catechesi
ACCOLITATO E LETTORATO ALLE DONNE E CATECHESI: L’ORIZZONTE DEI NUOVI PERCORSI FORMATIVI IN SICILIA IN UN VIDEO DI SINTESI
I vescovi mons. Giuseppe La Placa, nella qualità di Delegato per la Liturgia, e mons. Rosario Gisana, Delegato per la Dottrina della fede e la Catechesi, dopo una consultazione con i rispettivi Uffici regionali, hanno elaborato alcune linee di riflessione sull’accesso delle donne ai Ministeri istituiti del Lettorato e dell’Accolitato e sul ministero del catechista che hanno presentato ai Vescovi nel corso della Sessione invernale di lavoro della Conferenza Episcopale Siciliana (Palermo, 9-11 gennaio 2023).
Dopo ampia discussione l’assemblea dei vescovi li ha incaricati di elaborare linee comuni da presentare ed approvare nella prossima sessione della Conferenza.
Intanto, sulla pagina youtube della Segreteria Pastorale della CESi è proposta una sintesi della riflessione di entrambi i presuli (vedi il video allegato in fondo a questa pagina), raccolta dall’Ufficio stampa in occasione dell’appuntamento palermitano, lo scorso 11 gennaio.
È offerta come occasione di conoscenza e può servire da stimolo alla riflessione personale e comunitaria di quanti sono impegnati nel servizio e nella catechesi o desiderano impegnarsi.
Per approfondire ulteriormente gli argomenti, è possibile anche accedere alla versione integrale delle dichiarazioni di entrambi i vescovi delegati, attraverso due video accessibili cliccando sui titoli:
- “Antiquum Ministerium”: La formazione del Catechista, di mons. Rosario Gisana
- “Spiritus Domini”: sui Ministeri dell’Accolitato e del Lettorato alle donne, di mons. Giuseppe La Placa
Condividi