15 dicembre 2022
Ufficio regionale per la Dottrina della Fede e la Catechesi
AL VIA IL NUOVO QUINQUENNIO: PRIMO INCONTRO E RINNOVO DEL DIRETTIVO
Si è riunita per la prima volta la nuova Commissione dell’Ufficio regionale per la Dottrina della fede e la Catechesi.
L’incontro, infatti, ha ufficialmente aperto per il settore il nuovo quinquennio di lavoro verso il quale si avvia l’intera Segreteria pastorale della Cesi.
Ad aprire i lavori, che si sono svolti a Pergusa (EN), all'”Oasi Madonnina del lago”, il saluto del direttore e l’introduzione di mons. Rosario Gisana, vescovo di Piazza Armerina e delegato CESi per il settore. Il presule è intervenuto sulla ministerialità della Chiesa e, soprattutto, sui ministeri istituiti del lettore, dell’accolito, del catechista. A seguire un confronto tra i direttori degli Uffici catechistici delle diciotto diocesi di Sicilia. Per don Carmelo Sciuto, direttore dell’Ufficio regionale “è stato un dialogo ricco, edificante e competente” destinato ad essere contributo importante nella vita delle Chiese di Sicilia. “Il vescovo – spiega don Sciuto – ha raccolto tutte le opinioni dei partecipanti in vista di una relazione che dovrà attenere alla sessione invernale della CESi il prossimo gennaio”.
Nel corso dell’incontro si è provveduto al completamento della direzione dell’Ufficio. Ad affiancare il direttore nel prossimo quinquennio saranno: don Francesco Lo Bianco (Cefalù), vicedirettore; don Marco Diara (Ragusa), segretario; don Gaetano Sciuto (Catania), responsabile Catecumenato; don Fabio Pizzitola (Trapani), responsabile Apostolato biblico; don Francesco Di Maggio (Monreale), responsabile Disabilità.
“Ringraziamo quanti hanno accettato l’incarico, mettendosi a disposizione delle nostre Chiese attraverso la Segreteria pastorale della CESi e ringraziamo – dicono direttore e vescovo delegato – quanti si sono spesi nel corso dello scorso quinquennio. Tra questi ringraziamo la segretaria uscente Liliana Consiglio per il servizio svolto con competenza e amore per la catechesi”.
Condividi