09 luglio 2022
Consulta regionale delle Aggregazioni laicali
PELLEGRINAGGIO REGIONALE DELLE AGGREGAZIONI LAICALI
Le aggregazioni laicali presenti nelle diciotto diocesi di Sicilia si metteranno “In cammino con Maria” per il Pellegrinaggio regionale organizzato dalla Consulta delle Aggregazioni laicali della Conferenza episcopale siciliana.
L’appuntamento si svolgerà a Caltagirone sabato 9 luglio e avrà per tema “Sinodalità e comunione”.
L’evento avrà inizio con il raduno previsto nel pomeriggio, alle ore 16, presso la Basilica cattedrale San Giuliano. Lì don Francesco Di Stefano, rettore del Santuario di Maria SS. del Ponte, dirà ai presenti de “L’apparizione e il Santuario del Ponte”, tracciando 450 anni di storia che lega il territorio alla sua Mamma celeste.
A seguire sarà proposta la relazione di Ina Siviglia, docente di Antropologia Teologica presso la Facoltà Teologica di Sicilia, sul tema del ritrovarsi: “Sinodalità e comunione. In cammino con Maria”.
Alle ore 17.30 avrà inizio il pellegrinaggio giubilare verso il Santuario della Madonna del Ponte. L’animazione dello speciale momento è stata affidata alla Consulta delle Aggregazioni laicali della Diocesi di Acireale.
L’arrivo è previsto un’ora dopo, quando, al Santuario, mons. Corrado Lorefice, arcivescovo di di Palermo e delegato CESi per il Laicato, presiederà la solenne celebrazione eucaristica. L’animazione sarà della Consulta delle Aggregazioni laicali dell’arcidiocesi di Catania, mentre il servizio del canto è stato affidato al Servizio regionale Musica e Canto del Rinnovamento nello Spirito Santo.
Alla fine della celebrazione quanti hanno partecipato al Pellegrinaggio regionale passeranno attraverso la Porta Santa: lo scorso 6 agosto, infatti, in occasione del 450° anniversario dell’apparizione della Beata Vergine Maria del Ponte è stato indetto un anno giubilare che si concluderà il 22 agosto prossimo.
Condividi