TRAPANI. ELEZIONI AMMINISTRATIVE: “RISVEGLIARE LA SOLIDARIETÀ CHE È NELLA NOSTRA CULTURA”
“Il delicato e importante servizio che vi apprestate a cominciare (o a continuare) deve guardare sempre al bene delle persone, specie le più povere, e alla sana promozione del territorio, nel rispetto della natura e in sinergia con le prospettive regionali e nazionali”. Lo scrive il vescovo di Trapani, mons. Pietro Maria Fragnelli, nella nota di augurio inviata martedì 12 giungo 2018 ai sindaci eletti nella tornata elettorale di domenica scorsa nel territorio della diocesi, “augurio esteso a tutti i rappresentanti dei cittadini eletti nei consigli comunali”. Il vescovo, a nome della Chiesa trapanese, “attenta e rispettosa delle diverse competenze istituzionali”, rinnova l’impegno per una “cordiale e proficua collaborazione”. Consapevole dell’urgenza e della “varietà dei problemi”, il vescovo sottolinea l’esigenza del “dialogo a tutti i livelli per leggere i bisogni reali, specie quelli delle fasce più fragili, e per immaginare percorsi d’inclusione e valorizzazione”. L’invito di mons. Fragnelli agli amministratori è quello a “risvegliare la parte migliore di quel senso di socialità e solidarietà che è nella nostra cultura”. “Di tale risveglio – aggiunge il presule – fa parte una speciale attenzione ai nostri giovani, che hanno manifestato una chiara volontà di partecipazione e reclamano un rinnovamento reale, un futuro all’altezza dei loro ideali”. Infine, l’auspicio a rapide composizioni dei nuovi organismi delle amministrazioni e dei consigli comunali “in modo da non compromettere, ormai alle soglie dell’estate, tante risorse delle famiglie e delle imprese, piccole e grandi”. [01]
Il volume affronta un nodo fondamentale della storia della Chiesa siciliana contemporanea, che già da tempo e da più parti avverte l’esigenza di studiare in modo approfondito la documentazione relativa alle conferenze episcopali regionali tenute dai v...
Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimonianze e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Condividi