In vista delle Amministrative che si terranno a Messina il 10 giugno 2018, l’arcidiocesi di Messina – Lipari – S. Lucia del Mela, attraverso l’Ufficio pastorali per i Problemi Sociali e il Lavoro, la Pastorale Giovanile e la Pastorale Universitaria, il Progetto Policoro e la Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali, ha organizzato per sabato 19 maggio 2018, alle ore 10.00, presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, un incontro pubblico tra i candidati a sindaco di Messina e i giovani. Modera Gisella Cicciò, giornalista della Gazzetta del Sud.
“L’incontro ha lo scopo di porre l’attenzione sui bisogni e le esigenze dei giovani che vivono la città e le periferie – spiega don Sergio Siracusano, direttore dell’Ups diocesano – affinché chi si trovi ad amministrare la cosa pubblica possa attuare delle politiche giovanili che permettano alle generazioni presenti e future di poter avere l’opportunità di rimanere e dare valore al territorio messinese”. A tal proposito, in questi mesi, gli Uffici pastorali e il Progetto Policoro, hanno redatto e somministrato il Questionario “Una Politica per i Giovani” a tutti coloro che frequentano gli ambienti ecclesiali e a quelli che ne sono più lontani o estranei.
In occasione dell’incontro, saranno resi pubblici i risultati del questionario e i giovani stessi avranno la possibilità di mettere a confronto le loro attese con i programmi dei Candidati a Sindaco.
L’invto a partecipèare da parte della Curia messinese è rivolto a “tutte le realtà giovanili, associazioni e movimenti, ad una partecipazione attiva per dare vita ad un dibattito costruttivo e proficuo”. [01]
di Alfonso Cacciatore
Dalla pietà del popolo e precipuamente da quella del popolo aragonese muove questa ricerca a carattere storico-teologico che cerca di rinvenire nei luoghi, nell’economia, nelle sonorità, nei riti e financo negli usi c...
di Salvo Di Salvo
Una riflessione che ci riporta alle parole di papa Francesco pronunciate nel 2014 durante la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. In quell’occasione il Santo Padre esortava quanti si occupavano a vario t...
Condividi