Per mantenere viva la memoria della visita di Giovanni Poalo II al diocesi nissena, l’IRC, l’Ufficio diocesano per l’Educazione Cattolica, la Cultura la Scuola e l’Università e l’Ufficio Scolastico Territoriale di Caltanissetta, hanno indetto un concorso diocesano.Il concorso, dal titolo “Raccontami Giovanni Paolo II”, è aperto a tutti gli alunni delle scuole del settore primario e secondario e agli studenti universitari. Le sezioni previste sono:
– Per la Scuola primaria: Concorso grafico “Un disegno per Karol”
– Per la Scuola Secondaria di I grado: Concorso letterario “Ti racconto il mio amico Karol”
– Per la Scuola Secondaria di II grado: Concorso multimediale “Caltanissetta e San Giovanni Paolo II”
– Per l’Università: Concorso letterario “San Giovanni Paolo II e la Sicilia”
Gli alunni della scuola primaria potranno partecipare come singoli o in gruppo classe coordinati da un docente referente. Il bando di partecipazione è consultabile e scaricabile online sul sito della Diocesi. Il termine di scadenza per la presentazione delle opere è fissato entro le ore 12,00 del giorno 10 ottobre 2018. La partecipazione è gratuita. [01]
Organizzato dal Centro Madre del Buon Pastore e guidato da don Giuseppe Sovernigo, si rivolge ai delegati vescovili per la formazione dei diaconi e dei presbiteri, i vicari episcopali per il clero, i Rettori dei seminari e i membri della Commissione Presbiterale Siciliana.
Organizzato dal Centro Madre del Buon Pastore e guidato da don Giuseppe Sovernigo, si rivolge ai delegati vescovili per la formazione dei diaconi e dei presbiteri, i vicari episcopali per il clero, i Rettori dei seminari e i membri della Commissione Presbiterale Siciliana.
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi