RAGUSA. “LA MEMORIA E L’ORGOGLIO… DEL POPOLO DI DIO IN CAMMINO”
E’ con un ricco cartellone di celebrazioni che Ragusa ricorda il 325° anniversario del terremoto del 1693. In questa quarta edizione della memoria, tra le diverse iniziative, un evento presso la Biblioteca diocesana e una fiaccolata organizzata congiuntamente dalla Cattedrale San Giovanni Battista, dalla parrocchia della Chiesa Madre San Giorgio e dai rispettivi Comitati festeggiamenti e Associazioni.
Il cartellone cittadino delle iniziative ha per tema “La memoria e l’orgoglio”. I referenti nei vicariati dell’Ufficio Comunicazioni Sociali hanno stilato, inoltre, una Mappa delle principali celebrazioni in Diocesi per ricordare il 325° anniversario del sisma.
Sulla pagina facebook della Diocesi di Ragusa è possibile trovare aggiornamenti, immagini e video di molti dei momenti celebrativi, coma la Fiaccolata che si è svolta giovedì 11 gennaio. [01]
“Chi è il Diacono permanente? Sicuramente non è il segretario o il delegato del parroco. Diacono significa “servo”: servo di Dio e dei fratelli. È diacono permanente colui che non potrà mai più rinnegare l’offerta ...
Ponzio Pilato rimane un personaggio della storia antica ancor oggi tra i più famosi e, al contempo, enigmatici. La ricerca di cui, a suo riguardo, si dà conto in questo libro non è però di tenore solamente storico. Non ci si vuole qui mettere sulle tr...
Condividi