AGRIGENTO. AL VIA GLI ITINERARI DI FEDE CATECUMENALI PER FIDANZATI E COPPIE DI SPOSI
E’ nella parrocchia guanelliana Beata Maria Vergine della Divina Provvidenza, ad Agrigento, che si è svolto il rito di ammissione e benedizione dei fidanzati, il primo celebrato nell’ambito dell’itinerario di tipo catecumenaleper chi è orientato al matrimonio e per gli sposi, predisposto dal Centro diocesano per l’Evangelizzazione e la Catechesi, diretto da don Giuseppe Cumbo. Quindici coppie, che hanno intrapreso il cammino nel novembre del 2017 e che lo porteranno nel maggio del 2018, hanno detto ad alta voce all’intera comunità presente il loro voler vivere l’amore e la famiglia alla luce degli insegnamenti del Vangelo. Lo hanno dichiarato durante una celebrazione eucaristica presieduta dal padre provinciale dell’Opera Don Guanella, don Fabio Lorenzetti, e concelebrata da don Giovanni Amico, che guida la parrocchia agrigentina.
“E’ stato un particolare momento di grazia vissuto dall’intera comunità parrocchiale, chiamata a pregare per le giovani coppie, invocando la benedizione del Signore affinché le stesse sappiano riconoscere l’amore del Padre nel loro amore e così diventare sempre più capaci di fedeltà sincera e di amore generoso e perenne. Il rito – spiegano Liliana Consiglio e Maurizio Sardo Cardalano che, con Loredana Oliva e Vito Alagna, curano il progetto nella parrocchia della Provvidenza – costituisce il primo passaggio fondamentale dell’itinerario nel quale i fidanzati esprimono davanti alla comunità cristiana la volontà di continuare il cammino di approfondimento della fede e la Chiesa li ammette ufficialmente e solennemente nel percorso di fede. In tale rito – aggiungono – viene recuperato un gesto tipico del catecumenato, con il quale viene evidenziato che tutti i nostri sensi partecipano alla riscoperta della fede: la Signatio Crucis, in cui i fidanzati ricevono dal sacerdote sulla fronte il Segno della Croce, mentre gli altri segni sugli orecchi, sugli occhi, sulla bocca, sul petto e sulle spalle vengono fatti personalmente dagli stessi”. Il rito di ammissione si è concluso con la benedizione dei fidanzati, momento culminante in cui gli stessi si sono dichiarati l’uno per l’altra”.
Nella pagina “Focus on” è pubblicato un approfondimento suol tema. [01]
Sul tema "La diaconia della speranza" - don Vito Impellizzeri (Per i diaconi e le loro famiglie delle diocesi di Agrigento, Caltanissetta, Nicosia e Piazza Armerina)
16 marzo, 202510:00 - 13:00 Istituto Cristo Re, Congregazione Dei Padri Rogazionisti, Viale Principe Umberto, 89, 98122 Messina ME, Italia
Sul tema "La diaconia della speranza" - don Vito Impellizzeri (Per i diaconi e le loro famiglie delle diocesi di Acireale, Catania, Caltagirone, Messina, Siracusa, Ragusa, Noto, Patti)
23 marzo, 202510:00 - 13:00 Seminario Vescovile Di Trapani, Via Cosenza, 190, 91016 Casa Santa TP, Italia
Sul tema "La diaconia della speranza" - don Vito Impellizzeri (Per i diaconi e le loro famiglie delle diocesi di Monreale, Palermo, Cefalù, Piana degli Albanesi, Mazara del Vallo, Trapani)
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi