Un arrivo sicuro in Italia per persone vulnerabili che hanno diritto ad essere riconosciute beneficiarie di protezione internazionale. Questa la sintesi del progetto “Corridoi Umanitari”, sperimentazione nata da un accordo tra l’Italia, la Conferenza Episcopale Italiana e la Comunità di Sant’Egidio. La Diocesi di Agrigento accoglierà sei persone che verranno ospitate direttamente da famiglie o parrocchie per un periodo di un anno. Da subito partiranno gli incontri con le parrocchie che hanno già chiesto di saperne di più. Il primo sarà a Canicattì, lunedì 8 gennaio, alle ore 16,30, nei locali della Parrocchia Santa Chiara.
Sul sito della Caritas diocesana è possibile reperire altre informazioni sul tema. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi