CALTAGIRONE. NATALE: “INCROCIANDOVI, FERMATEVI PER AUGURI AUTENTICI DI GIOIA E SPERANZA”
Il Santo Natale 2017 si avvicina e il vescovo incontra il popolo che gli è stato affidato, il suo presbiterio, i collaboratori, i giovani, gli anziani, i sofferenti, i responsabili delle istituzioni e delle organizzazioni impegnate sul territorio e tutti quanti lo incrociano lungo le strade della città e diocesi. Una vicinanza che lo stesso presule vuole di esempio: in una nota stampa dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali è espressamente indicato che “anche a ciascuno di noi è chiesto, incrociandosi, a non farlo frettolosamente, ma a fermarsi per scambiare auguri autentici, che siano annuncio di gioia e speranza”.
Intanto, in preparazione, al Natale, l’agenda di mons. Peri è, come accennato, fitta di appuntamenti:
Lunedì 18 dicembre, alle ore 16.00, nei locali dell’Episcopio il vescovo scambierà gli auguri con la Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali.
Nel pomeriggio di giovedì 21dicembre, nei locali della Città dei Ragazzi, a Caltagirone, con alcune realtà ecclesiali impegnate nel sociale.
Sabato 23 dicembre, alle ore 11.00, all’Hotel Villa Sturzo, con i rappresentanti delle istituzioni politiche e amministratori del territorio.
Venerdì 22 dicembre, alle ore 17.00, nella ‘Saletta del parlatorio’ della Curia il vescovo, nel corso di una Conferenza Stampa, condividerà gli auguri coi rappresentanti della Comunicazione sociale delle emittenti locali.
In Cattedrale, nella Notte Santa, alle ore 23.00, e la mattina del 25 dicembre, alle ore 11.00, presiederà le Celebrazioni liturgiche della Solennità.
“È impegno, dovere di tutti – dice mons. Calogero Peri – e gioia di ogni credente farsi voce del Natale” nei momenti intimi che le famiglie celebrano raccolte e ricomposte in festosa comunione attorno al Presepe scintillante di luci e doni per i bambini, coi piccoli gesti di ogni giorno, nei modi possibili, senza dimenticarsi di quanti non hanno la possibilità di condividere tanta gioia e serenità: un pensiero, un piccolo dono, una telefonata, un sms, un cenno di memoria perché comunque e dappertutto sia Buon Natale”. [01]
Il volume affronta un nodo fondamentale della storia della Chiesa siciliana contemporanea, che già da tempo e da più parti avverte l’esigenza di studiare in modo approfondito la documentazione relativa alle conferenze episcopali regionali tenute dai v...
Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimonianze e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Condividi