CALTAGIRONE. “ARMONIA MEDITERRANEA”: NICOLO’ MORALES AL MUSEO DIOCESANO
Il Museo diocesano di Caltagirone allestirà la mostra dal titolo “Armonia Mediterranea” con opere di Nicolò Morales, artigiano e artista calatino molto apprezzato. L’evento sarà a cura di Giampaolo Cagnin, con la direzione artistica di don Fabio Raimondi, che del Museo diocesano è direttore e che, con l’evento, vuole “promuovere realtà del territorio”.
Morales è considerato “giovane artigiano molto artista”. Così lo definisce il curatore della mostra Giampaolo Cagnin per il quale l’artista nelle sue ceramiche è “capace di raccontare la propria esperienza umana e artistica, attraverso la vivacità di quelle originali cromie, rese ancora più valide per il superamento del suo daltonismo, proprio perché – continua Cagnin -, piuttosto che vederli, Morales i colori li sente dentro”.
Puntando dunque ancora sulla qualità dell’offerta culturale, il Museo sta collaborando con Santino Carta, presidente della Fondazione Pio Alferano Virginia Ippolito, per la realizzazione della mostra in Sicilia, già esposta a Castellabate in occasione del premio Pio Alferano 2017.
La mostra Armonia Mediterranea, personale di Nicolò Morales, realizzata con il patrocinio della Regione Siciliana – Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo – e del Comune di Caltagirone, sarà inaugurata il 10 dicembre 2017, alle ore 16.00, presso il Salone del Palazzo vescovile alla presenza del vescovo di Caltagirone mons. Calogero Peri, del sindaco di Caltagirone Gino Ioppolo, di Vittorio Sgarbi, assessore regionale ai Beni culturali e Identità siciliana, del già citato Santino Carta e dello stesso artista Nicolò Morales.
Le sue opere potranno essere ammirate alla Quadreria del Museo diocesano Caltagirone dal 10 dicembre 2017 al 6 maggio 2018. [01]
Il volume affronta un nodo fondamentale della storia della Chiesa siciliana contemporanea, che già da tempo e da più parti avverte l’esigenza di studiare in modo approfondito la documentazione relativa alle conferenze episcopali regionali tenute dai v...
Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimonianze e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Condividi