Quarant’anni di presenza sul territorio per la Caritas di Ragusa. Quarant’anni di futuro, come racconta il video che verrà presentato martedì 14 novembre, alle ore 17.30, presso il Teatro don Bosco di Ragusa per fare memoria delle attività della Caritas all’alba del suo quinto decennio di vita. “Dall’impegno per la pace all’attenzione per le povertà, dall’esperienza dell’obiezione di coscienza a quella del servizio civile nazionale, dal recupero dei tossicodipendenti all’accoglienza dei rifugiati. Sempre nel segno del coinvolgimento e della sensibilizzazione della comunità ecclesiale e civile per rispondere all’interrogativo posto da vecchie e nuove povertà sul territorio”, si legge in una nota. L’apertura dei lavori sarà affidata al vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta. Seguirà la proiezione del video “40 anni di futuro” a cura di Max Hirzel e Marida Augusto al termine del quale sono previsti gli interventi di Francesco Marsico, responsabile area nazionale di Caritas Italiana, e di Vincenzo Morgante, direttore della Testata giornalistica regionale della Rai. I lavori saranno coordinati da Domenico Leggio, direttore della Caritas. [01]
27 gennaio, 202315:00 - 28 gennaio, 202313:00 Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania, Viale Odorico da Pordenone, 24, 95126 Catania CT, Italia
27 gennaio, 202315:00 - 28 gennaio, 202313:00 Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania, Viale Odorico da Pordenone, 24, 95126 Catania CT, Italia
Ponzio Pilato rimane un personaggio della storia antica ancor oggi tra i più famosi e, al contempo, enigmatici. La ricerca di cui, a suo riguardo, si dà conto in questo libro non è però di tenore solamente storico. Non ci si vuole qui mettere sulle tr...
La sfida della complessità sta provocando anche la comunità cristiana, dalla professione di fede alle sue forme rituali, dal teologare alle prassi pastorali, in una irreversibile tensione sinodale. Il presente volume, opera di ricerca dei liturgisti del...
Condividi