CALTAGIRONE. SCUOLA TEOLOGICA DI BASE “P. INNOCENZO MARCINO’”: AVVIATO IL TERZO CICLO TRIENNALE
Con la celebrazione eucaristica e l’assemblea d’inizio corso, lunedì 9 ottobre 2017 prenderà l’avvio il terzo ciclo triennale della Scuola teologica di base nei due Centri di Grammichele, presso la parrocchia Gesù Adolescente, e Caltagirone, presso la parrocchia S. Anna.Una nota stampa della diocesi mette in evidenza che “l’incoraggiamento del vescovo mons. Calogero Peri, lo zelo dei responsabili e collaboratori, l’informazione promozionale fatta attraverso tutti gli strumenti di comunicazione possibili, il coinvolgimento dei parroci e degli organismi ecclesiali interessati al problema della formazione, sono motivo di ragionevole ottimismo. Invitare alla formazione è oggi più che mai e necessità sempre più urgente per tutti e in ogni settore del vivere sociale”.
“Usufruire di questa opportunità – dice il responsabile della Scuola teologica di base, don Gianni Zavattieri – che si ripropone puntualmente nelle due sedi indicate, è un chiaro invito a sottolineare la necessità che l’Annuncio Cristiano abbia priorità e adeguata attenzione nella vita pastorale, perché non ci si lasci prevaricare dalla frenesia del “fare”, ma si trovi tempo e voglia di accompagnare con la profondità della formazione: essere e sapere sono qualità indispensabili dell’impegno della Testimonianza, che deve sempre accompagnare l’urgenza dell’Annuncio e del Servizio”.
Le lezioni avranno luogo regolarmente, come è ormai tradizione consolidata, ogni lunedì non festivo (secondo apposito calendario) a partire da lunedì 16 ottobre dalle ore 18.00 alle 20.00.
La possibilità di iscriversi è aperta a tutti, “oltre che auspicata”. [01]
Il volume affronta un nodo fondamentale della storia della Chiesa siciliana contemporanea, che già da tempo e da più parti avverte l’esigenza di studiare in modo approfondito la documentazione relativa alle conferenze episcopali regionali tenute dai v...
Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimonianze e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Condividi