RAGUSA. ASSEMBLEA SU “PARROCCHIA MISSIONARIA PER UNA CHIESA IN USCITA”
“Parrocchia missionaria per una Chiesa in uscita” è il tema dell’Assemblea diocesana, convocata dal vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, per accogliere l’invito di Papa Francesco, contenuto nella esortazione apostolica Evangelii Gaudium, “ad entrare in un deciso processo di discernimento, purificazione e riforma” per attivare una pastorale in chiave missionaria, che realizzi “il sogno missionario di arrivare a tutti”. L’appuntamento è per venerdì 6 ottobre 2017, alle ore 19.30, presso i locali della parrocchia S. Giuseppe Artigiano, a Ragusa. Il discernimento comunitario, a cui le comunità parrocchiali, i consacrati e i laici saranno chiamati, sarà introdotto dalla relazione di don Salvo Priola, docente presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia. “L’attenzione alla parrocchia – si legge in una nota della diocesi, che richiama l’Evangelii Gaudium – è di grande importanza perché sia attivata una pastorale più espansiva e aperta, in quanto essa è ‘presenza ecclesiale nel territorio, ambito dell’ascolto della Parola, della crescita della vita cristiana, del dialogo, dell’annuncio, della carità generosa, dell’adorazione e della celebrazione. Attraverso tutte le sue attività, la parrocchia incoraggia e forma i suoi membri perché siano agenti dell’evangelizzazione. È comunità di comunità, santuario dove gli assetati vanno a bere per continuare a camminare, e centro di costante invio missionario. Però dobbiamo riconoscere che l’appello alla revisione e al rinnovamento delle parrocchie non ha ancora dato sufficienti frutti perché siano ancora più vicine alla gente, e siano ambiti di comunione viva e di partecipazione, e si orientino completamente verso la missione”. [01]
27 gennaio, 202315:00 - 28 gennaio, 202313:00 Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania, Viale Odorico da Pordenone, 24, 95126 Catania CT, Italia
27 gennaio, 202315:00 - 28 gennaio, 202313:00 Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania, Viale Odorico da Pordenone, 24, 95126 Catania CT, Italia
Ponzio Pilato rimane un personaggio della storia antica ancor oggi tra i più famosi e, al contempo, enigmatici. La ricerca di cui, a suo riguardo, si dà conto in questo libro non è però di tenore solamente storico. Non ci si vuole qui mettere sulle tr...
La sfida della complessità sta provocando anche la comunità cristiana, dalla professione di fede alle sue forme rituali, dal teologare alle prassi pastorali, in una irreversibile tensione sinodale. Il presente volume, opera di ricerca dei liturgisti del...