CALTANISSETTA. INCONTRO SULL’”USO RITUALE DEL FISCHIETTO NELLA TRADIZIONE POPOLARE”
Si parlerà delle tradizioni nissene e si approfondirà “L’uso rituale del fischietto nella tradizione popolare” lunedì 11 settembre 2017, alle ore 18, al Museo diocesano di Caltanissetta. L’iniziativa nasce dagli studi, condotti dai bambini, sull’uso rituale di fischietti di terracotta raffiguranti soprattutto personaggi sacri e decorati secondo un gusto popolare, che erano venduti in occasione delle fiere legate alle feste patronali. Così il museo diocesano nisseno ha voluto proporre, nell’imminenza della festa del Santo patrono, una riflessione su quest’uso antico, presentando durante l’incontro una versione di fantasia del fischietto raffigurante San Michele. Dopo l’introduzione di mons. Giuseppe La Placa, vicario generale della diocesi di Caltanissetta, e di mons. Gaetano Canalella, parroco della cattedrale “Santa Maria La Nova”, interverrà Nadia Rizzo, storica dell’arte, che parlerà di san Michele Arcangelo nell’arte popolare. Danilo Cantaro presenterà il fischietto in terracotta dipinta raffigurante San Michele Arcangelo che lui stesso ha realizzato. [01]
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi