ACIREALE. “UNA DISCIPLINA ALLA PROVA”: ESPERTI A CONFRONTO SULL’IRC
Mercoledì 17 maggio 2017, alle ore 18.00, la diocesi di Acireale, in collaborazione con l`Ufficio per la pastorale scolastica e l`insegnamento della religione cattolica (IRC), organizza un incontro su: “Una disciplina alla prova, Presentazione della quarta indagine della religione cattolica”.
Nell’Aula Magna dell’Istituto “Regina Elena”, in Acireale, verranno analizzati i risultati della quarta indagine nazionale sull’IRC a trent’anni dalla revisione concordataria del 1984, dopo le ricerche condotte negli anni scolastici 1989-1990, 1995-1996 e 2003-2004. Su tale argomento si dispone della pubblicazione di un volume.
Durante la serata interverranno: Barbara Condorelli, coordinatrice regionale Insegnanti di Religione; Sergio Cicatelli, direttore del Centro Studi per la Scuola Cattolica della CEI; don Daniele Saottini, responsabile del Servizio nazionale IRC della CEI. Le conclusioni saranno affidate a mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale. [01]
Sul tema "La diaconia della speranza" - don Vito Impellizzeri (Per i diaconi e le loro famiglie delle diocesi di Agrigento, Caltanissetta, Nicosia e Piazza Armerina)
16 marzo, 202510:00 - 13:00 Istituto Cristo Re, Congregazione Dei Padri Rogazionisti, Viale Principe Umberto, 89, 98122 Messina ME, Italia
Sul tema "La diaconia della speranza" - don Vito Impellizzeri (Per i diaconi e le loro famiglie delle diocesi di Acireale, Catania, Caltagirone, Messina, Siracusa, Ragusa, Noto, Patti)
23 marzo, 202510:00 - 13:00 Seminario Vescovile Di Trapani, Via Cosenza, 190, 91016 Casa Santa TP, Italia
Sul tema "La diaconia della speranza" - don Vito Impellizzeri (Per i diaconi e le loro famiglie delle diocesi di Monreale, Palermo, Cefalù, Piana degli Albanesi, Mazara del Vallo, Trapani)
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi