“L’impegno degli uomini e delle donne di buona volontà per essere ‘costruttori di pace’, per i credenti la convinzione che la religione ‘non è un problema, ma un’opportunità’ per la promozione umana e dei diritti umani quali: la giustizia, la pace, la solidarietà, la salvaguardia del creato”. Così si legge in una nota stampa che annuncia un momento di preghiera interreligiosa che, “dalla periferia di Messina, dal Dazio-Giostra ‘quartiere difficile e di frontiera’ si alzerà per la pace e per il prossimo G7 che si svolgerà a Taormina”.
Il momento di preghiera si svolgerà domenica 30 aprile 2017, alle ore 11, nel cortile del Convento San Domenico, in via Manzoni, e sarà guidato da padre Giovanni Calcara, parroco di San Domenico e da Dario Tomasello, segretario del Centro islamico di Messina. [01]
di Alfonso Cacciatore
Dalla pietà del popolo e precipuamente da quella del popolo aragonese muove questa ricerca a carattere storico-teologico che cerca di rinvenire nei luoghi, nell’economia, nelle sonorità, nei riti e financo negli usi c...
di Salvo Di Salvo
Una riflessione che ci riporta alle parole di papa Francesco pronunciate nel 2014 durante la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. In quell’occasione il Santo Padre esortava quanti si occupavano a vario t...
Condividi