MAZARA DEL VALLO. IL GIARDINAGGIO METTE INSIEME BAMBINI E ANZIANI
Si chiama il “giardino pensile” l’ultima iniziativa che gli anziani del centro “Vivi la vita” della Fondazione San Vito Onlus hanno realizzato con i bambini della scuola materna dell’istituto “Luigi Pirandello” di Mazara del Vallo. Dopo l’esperienza del laboratorio delle chiacchiere, il dolce tipico del Carnevale, gli anziani hanno pensato di condividere con i bambini la composizione di vasi con le piante per abbellire i davanzali delle finestre che si affacciano sul cortile interno della scuola. Così, per una mattina, si sono messi all’opera e hanno riempito con terra e piante – d’ornamento ed erbe aromatiche – i vasi colorati poi sistemati sulle finestre. “Quest’ulteriore iniziativa si inserisce nell’ambito di un percorso che l’istituto ha condiviso con la Fondazione – ha spiegato Carmela Nazzareno, insegnante presso la scuola materna – occasione di far vivere insieme i bambini con gli anziani”. Ad innaffiare e curare le piante saranno ora gli stessi alunni della scuola materna, coadiuvati dalle insegnanti. Il progetto della Fondazione che vede impegnati gli anziani a scuola si chiama “Anziani, angeli custodi a scuola” e impegna nelle classi gli ultrasessantenni tutta la settimana per due ore al giorno. Oltre l’istituto “Luigi Pirandello” la Fondazione ha stipulato una convenzione anche con l’istituto “Santa Caterina” di Mazara del Vallo. [01]
Il volume affronta un nodo fondamentale della storia della Chiesa siciliana contemporanea, che già da tempo e da più parti avverte l’esigenza di studiare in modo approfondito la documentazione relativa alle conferenze episcopali regionali tenute dai v...
Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimonianze e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Condividi