RAGUSA. FAMIGLIA: “INDICARE STRADE DI FELICITA’… PER UNA NUOVA CAPACITA’ PROPOSITIVA”
Domenica 5 marzo 2017 si svolgerà a Ragusa, presso la parrocchia Preziosissimo Sangue, la 26° Assemblea diocesana di Pastorale familiare. L’Assemblea diocesana, che è il momento formativo centrale nell’attività annuale dell’Ufficio di pastorale familiare, rinnoverà i propri strumenti alla luce di Amoris Laetitia. “E’ un’occasione importante – scrive l’Ufficio diocesano di Pastorale familiare -, occasione di formazione, riflessione, di scambio e di confronto fra tutti coloro che, in vari modi, sono coinvolti nelle attività di pastorale familiare nelle parrocchie e nei movimenti”.
Il programma, in dettaglio, prevede: 09.30 Accoglienza 09.45 Momento di preghiera 10.00 Prima relazione 11.00 Pausa 11.15 Seconda relazione 12.15 Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, mons. Carmelo Cuttitta 13.15 Pranzo a sacco 15.00 Laboratori 16.30 Momento assembleare e verifica 17.00 Conclusione
Il tema,“Indicare strade di felicità… Per una nuova capacità propositiva (AL 38)”,sarà trattato da padre Nello Dell’Agli. [01]
Organizzato dal Centro Madre del Buon Pastore e guidato da don Giuseppe Sovernigo, si rivolge ai delegati vescovili per la formazione dei diaconi e dei presbiteri, i vicari episcopali per il clero, i Rettori dei seminari e i membri della Commissione Presbiterale Siciliana.
Organizzato dal Centro Madre del Buon Pastore e guidato da don Giuseppe Sovernigo, si rivolge ai delegati vescovili per la formazione dei diaconi e dei presbiteri, i vicari episcopali per il clero, i Rettori dei seminari e i membri della Commissione Presbiterale Siciliana.
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi