CALTAGIRONE. CITTA’ DEI RAGAZZI: INAUGURATA LA MENSA
Sabato 5 novembre 2016 è stata inaugurata la mensa della “Città dei Ragazzi” di Caltagirone, luogo caro alla città, che eredita una lunga e significativa memoria di accoglienza successiva ai difficili tempi del dopoguerra, divenuta poi benemerita istituzione per molti lustri con la gestione dei padri canossiani, ed oggi spazio provvidenziale di nuove progettualità sociali e pastorali.
Lavori di recupero e riadattamento alle nuove esigenze sono stati avviati e sono in corso d’opera in ordine a un articolato progetto di recupero scolastico, affidato alla buona volontà di molti e al diffuso volontariato che già sta costituendosi attorno a quest’opera.
Il 19 agosto scorso sono stati inaugurati gli spazi del campo sportivo e dei servizi annessi messi “a norma” e restituiti alla concreta agibilità.
“Abbiamo realizzato un nuovo step del progetto di avvio della Città dei Ragazzi – dice don Francesco Di Stefano, vicedirettore della Città dei Ragazzi – che sempre più appartiene a tutti. Attraverso il servizio della mensa vogliamo manifestare la vicinanza ai bisogni ed alle urgenze crescenti della nostra città e dei nostri ragazzi”.
Questo principio di prossimità, che costituisce la sostanza stessa della missione della Chiesa nel mondo, chiamata appunto a farsi “prossimo” di ogni fratello e a percorrere i sentieri della vita e della storia, convoca tutti, credenti e non credenti, alla responsabilità e al coinvolgimento.
Sono intervenuti alla manifestazione col vescovo mons. Calogero Peri, il direttore della Città dei Ragazzi e Presidente della Comunità di Capodarco don Vinicio Albanesi, il sindaco della città Gino Ioppolo e l’amministrazione comunale. Era presente anche un numeroso gruppo di bambini, di famiglie e volontari. [01]
Il volume affronta un nodo fondamentale della storia della Chiesa siciliana contemporanea, che già da tempo e da più parti avverte l’esigenza di studiare in modo approfondito la documentazione relativa alle conferenze episcopali regionali tenute dai v...
Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimonianze e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Condividi