ACIREALE. GIUBULEO SACERDOTALE DI MONS. GUGLIELMO GIOMBANCO
Mercoledì 7 settembre 2016 la diocesi di Acireale festeggerà il venticinquesimo anniversario di ordinazione sacerdotale del vicario generale mons. Guglielmo Giombanco. Alle ore 19.00, nella Basilica Cattedrale, il vescovo della diocesi mons. Antonino Raspanti, i vescovi presenti in diocesi – il card. Paolo Romeo, mons. Pio Vittorio Vigo, mons. Giuseppe Malandrino, mons. Paolo Urso e mons. Alfio Rapisarda -, il clero della diocesi, unitamente ai membri del Consiglio pastorale diocesano, della Consulta delle aggregazioni laicali, ai fedeli delle varie comunità parrocchiali ed ai membri delle diverse associazioni e movimenti che gravitano attorno alla realtà ecclesiale, eleveranno la preghiera di ringraziamento per il prezioso servizio che dal 15 giugno 2012 mons. Guglielmo Giombanco svolge nella diocesi di Acireale.
Il vicario generale aiuta il vescovo nel suo ministero a servizio della diocesi ed il suo ambito di competenza è, per sua natura, generale, abbracciando il governo di tutta la diocesi. In forza del suo ufficio, il vicario generale ha potestà esecutiva ordinaria, pertanto può compiere tutti gli atti amministrativi di competenza del vescovo diocesano, ad eccezione di quelli che lui stesso abbia riservato per sé e che il codice di diritto canonico affida espressamente al vescovo diocesano. [01]
Sul tema "La diaconia della speranza" - don Vito Impellizzeri (Per i diaconi e le loro famiglie delle diocesi di Agrigento, Caltanissetta, Nicosia e Piazza Armerina)
16 marzo, 202510:00 - 13:00 Istituto Cristo Re, Congregazione Dei Padri Rogazionisti, Viale Principe Umberto, 89, 98122 Messina ME, Italia
Sul tema "La diaconia della speranza" - don Vito Impellizzeri (Per i diaconi e le loro famiglie delle diocesi di Acireale, Catania, Caltagirone, Messina, Siracusa, Ragusa, Noto, Patti)
23 marzo, 202510:00 - 13:00 Seminario Vescovile Di Trapani, Via Cosenza, 190, 91016 Casa Santa TP, Italia
Sul tema "La diaconia della speranza" - don Vito Impellizzeri (Per i diaconi e le loro famiglie delle diocesi di Monreale, Palermo, Cefalù, Piana degli Albanesi, Mazara del Vallo, Trapani)
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi