SIRACUSA. UNA VIA DEDICATA A MONS. ALFIO INSERRA
“La Giunta del Comune di Siracusa ha deliberato di dedicare una via cittadina a Monsignor Alfio Inserra, giornalista, fondatore e direttore del Settimanale diocesano “Cammino” e dell’Ucsi di Siracusa, per cinquantuno anni parroco della Chiesa Santa Rita di Siracusa, delegato regionale Sicilia e consigliere nazionale della Fisc, Federazione italiana dei Settimanali cattolici, componente del consiglio di amministrazione del quotidiano “Avvenire” e corrispondente dell’Osservatorio Romano”. Lo rende noto l’Ucsi dalla quale è partita l’iniziativa. Il desiderio di ricordare la figura di don Alfio con l’intitolazione di una via cittadina è stata proposta, infatti, dalla sezione provinciale dell’Ucsi guidata da Salvatore Di Salvo che, in occasione del quarto anniversario, inviò al sindaco di Siracusa Giancarlo Garozzo la proposta di intitolazione di una via cittadina. La Giunta , presieduta dal sindaco Garozzo, all’unanimità ha approvato la proposta del 17 maggio 2016 del Settore servizi demografici – Servizio statistica censimento e toponomastica, redatta in conformità alle indicazioni della Commissione per la toponomastica cittadina dello scorso 9 maggio per l’assegnazione di nuovi toponimi in alcune aree urbane di circolazione individuate nel territorio comunale.
La via “Monsignore Alfio Inserra” (parroco di Santa Rita), nato a Francofonte il 4 agosto 1927 e deceduto a Siracusa il 17 dicembre 2011, sarà ubicata nella prima traversa a sinistra di via Enrico Di Luciano (in Epipoli), già dai numeri 67 a 67/H di viale Epipoli.
La presidenza provinciale dell’Ucsi di Siracusa e la direzione del settimanale “Cammino” hanno manifestato particolare soddisfazione.
Infine nella zona di Grottasanta un Largo è stato dedicato al siracusano Sebastiano Vero, primo donatore di organi in Europa.
Particolare soddisfazione viene espressa dalla Redazione del settimanale diocesano “Cammino” per le due intitolazioni in memoria dei sacerdoti Inserra e Giardina. Sono numerosi e vivi i ricordi delle loro opere.
“Un ringraziamento particolare – commenta il presidente provinciale dell’Ucsi di Siracusa Salvatore Di Salvo, consigliere nazionale dell’Ucsi – va al sindaco Fiancarlo Garozzo, alla giunta, alla commissione per la toponomastica per aver pensato di ricordare in modo indelebile la figura di don Alfio. Un uomo, un sacerdote e un giornalista con una personalità non comune, di notevole spessore, indimenticabile anche per le future generazioni. Siracusa è segnata per sempre dalla sua testimonianza, assieme a quella di monsignor Salvatore Giardina, rettore del Santuario della Madonna delle Lacrime e legata alla formazione di diverse generazioni di uomini e donne dello scoutismo diocesano e regionale”. [01]
Condividi
Condividi