MAZARA DEL VALLO. “ECOSICILY POINT” AL MUSEO DIOCESANO
Venerdì 6 e sabato 7 maggio 2016 il Museo diocesano di Mazara del Vallo partecipa al progetto “Distretto Ecosicily” promosso dalla Regione Sicilia, che ha per obiettivo “non solo la valorizzazione e promozione dell’area dei Nebrodi, ma la sua relazione con le realtà culturali della Sicilia”. Il Parco dei Nebrodi, con i suoi importantissimi beni artistici e naturalistici verrà, dunque, presentato presso l’accoglienza del Museo diocesano, con un “Ecosicily point” che sarà attivo sia di mattina che nel pomeriggio, durante gli orari di apertura ordinaria del Museo.
Verrà offerto ai visitatori materiale illustrativo sugli itinerari inediti di scoperta del Distretto dei Nebrodi; saranno inoltre disponibili, per gli operatori del settore, notizie e informative su “pacchetti turistici” formulati per il territorio.
“Il valore dell’iniziativa sta non solo nell’opportunità di conoscere una delle più suggestive realtà della Sicilia orientale – spiega il direttore del Museo diocesano, Francesca Paola Massara -, ma anche nell’idea di rete tra istituzioni culturali, nell’esperienza di scambio e di comunicazione; aprirsi a nuove occasioni di crescita e di sviluppo costituisce una risorsa per il territorio ed una possibilità di coinvolgimento per tutti coloro che credono nella cultura siciliana come valore”.
I gadget in dono ai visitatori sono stati realizzati ad hoc dalla maestria di due creativi siciliani, la Bottega “Antico Valore” di Catania ed Elena Scarlata di Trapani.
Hanno aderito alla stessa iniziativa anche istituzioni come il Museo delle Trame Mediterranee di Fondazione Orestiadi di Gibellina, il Museo delle Marionette di Palermo, il Museo Civico di Caltanissetta, il Parco Archeologico di Selinunte ed altri Musei siciliani.
Venerdì 6 e sabato 7 maggio il Museo diocesano di Mazara del Vallo sarà aperto dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 16 fino alle 18. [01]
Il volume affronta un nodo fondamentale della storia della Chiesa siciliana contemporanea, che già da tempo e da più parti avverte l’esigenza di studiare in modo approfondito la documentazione relativa alle conferenze episcopali regionali tenute dai v...
Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimonianze e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Condividi