L’Ufficio diocesano per la Vita Consacrata e la Consulta diocesana costituita da CIIS (Cordinamento Italiano Istituti di Vita Consacrata), CISM (Conferenza Italiana Superiori Maggiori) ed USMI (Unione Superiore Maggiori d’Italia) promuovono annualmente itinerari di formazione ed aggiornamento per gli Operatori della Pastorale nella Chiesa locale e per i Consacrati stessi, al fine di una maggiore condivisione dei Carismi al servizio dell’Unica Chiesa.
Quest’anno la seconda edizione della Giornata diocesana della Vita Consacrata – inaugurata in occasione dell’Anno ad essa dedicato da Papa Francesco (30 novembre 2014 – 2 febbraio 2016) – si propone di presentare l’esperienza e il messaggio di S. Teresa d’Avila. “La sua figura di donna in cammino con Dio in un’epoca difficile per la Spagna del ‘500 – si legge in una nota stampa – raccoglie le intuizioni più significative e attuali per il nostro oggi che questa mistica carmelitana ci ha trasmesso, avendo nel cuore la presenza di un Dio amico fedele, e l’umanità santissima del suo Figlio Gesù, così come ci è narrata nel Vangelo”.
La Giornata si svolgerà all’Istituto Cristo Re, giovedì 21 aprile 2016, dalle 9.30 alle 12.40. [01]
di Alfonso Cacciatore
Dalla pietà del popolo e precipuamente da quella del popolo aragonese muove questa ricerca a carattere storico-teologico che cerca di rinvenire nei luoghi, nell’economia, nelle sonorità, nei riti e financo negli usi c...
di Salvo Di Salvo
Una riflessione che ci riporta alle parole di papa Francesco pronunciate nel 2014 durante la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. In quell’occasione il Santo Padre esortava quanti si occupavano a vario t...
Condividi