Venerdì 4 marzo 2016, alle ore 17, al Palacultura di Messina, si terrà il Convegno sul tema “Etica e Responsabilità pubblica”. A organizzare l’incontro l’Arcidiocesi di Messina Lipari S. Lucia del Mela e l’Assemblea regionale siciliana.
Dopo gli interventi iniziali del presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, e dell’amministratore apostolico, mons. Antonino Raspanti, a dibattere sul tema, moderati dall’ex direttore della Corriere della sera, Ferruccio De Bortoli, saranno il presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Rodolfo Sabelli, il segretario generale della Conferenza episcopale italiana, mons. Nunzio Galantino e il presidente della Scuola superiore della magistratura nonché presidente emerito della Corte costituzionale, Gaetano Silvestri.
La manifestazione è stata presentata alla stampa dal presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, e dal vescovo Antonino Raspanti, martedì 1 marzo, alle ore 11.30 nella Cappella Santa Maria all’Arcivescovado di Messina (via Primo settembre, 119). Ulteriori informazioni e aggiornamenti sono disponibili sulla pagina Facebook ‘Etica e responsabilità pubblica’. [01]
di Alfonso Cacciatore
Dalla pietà del popolo e precipuamente da quella del popolo aragonese muove questa ricerca a carattere storico-teologico che cerca di rinvenire nei luoghi, nell’economia, nelle sonorità, nei riti e financo negli usi c...
di Salvo Di Salvo
Una riflessione che ci riporta alle parole di papa Francesco pronunciate nel 2014 durante la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. In quell’occasione il Santo Padre esortava quanti si occupavano a vario t...
Condividi