Una colletta straordinaria è stata indetta per domenica 18 ottobre 2015, in tutte le parrocchie e le comunità della arcidiocesi di Messina-Lipari-S. Lucia del Mela, affinché “coloro che sono stati colpiti dall‘ultimo nubifragio, nelle zone di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto, possano sperimentare la solidarietà di tutta la Chiesa locale”. Lo ha annunciato l‘amministratore apostolico, mons. Antonino Raspanti, ricordando come il nubifragio abbia portato distruzione e forti disagi per tante famiglie. Chiunque vorrà contribuire potrà devolvere la propria offerta alla Caritas diocesana, che, attraverso un comunicato del direttore, don Giuseppe Brancato, manifesta “viva gratitudine alle parrocchie e ai sacerdoti, alle associazioni di volontariato e a tutti coloro che, in collaborazione con le istituzioni pubbliche, si sono attivati per portare conforto e speranza ai nuclei familiari pesantemente provati”. Per offrire un segno di solidarietà (specificando la causale “Nubifragio Barcellona e Milazzo”) si può contribuire con una donazione diretta presso la sede della Caritas diocesana (via Emilia 19, Messina, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30), con un versamento sul conto corrente postale n. 14591986 o sui conti correnti bancati presso Unicredit (Iban IT34L0200816511000300648376) e Bcc “Antonello da Messina” (Iban IT24T0709816500000000000314), intestati a Caritas diocesana di Messina. [01]
di Alfonso Cacciatore
Dalla pietà del popolo e precipuamente da quella del popolo aragonese muove questa ricerca a carattere storico-teologico che cerca di rinvenire nei luoghi, nell’economia, nelle sonorità, nei riti e financo negli usi c...
di Salvo Di Salvo
Una riflessione che ci riporta alle parole di papa Francesco pronunciate nel 2014 durante la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. In quell’occasione il Santo Padre esortava quanti si occupavano a vario t...
Condividi