SIRACUSA. RAPPORTO SULLA PROTEZIONE INTERNAZIONALE IN ITALIA 2015
Dopo la presentazione all’Expo di Milano il 24 settembre scorso, anche in Sicilia verrà data particolare attenzione al II Rapporto sulla Protezione Internazionale in Italia, ed. 2015. Esso è stato realizzato da Anci, Caritas Italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes, Sprar in collaborazione con Unhcr-Il Rapporto, e partendo dall’analisi del ruolo dello Stato, degli Enti locali e del Terzo settore rispetto all’asilo e all’accoglienza dei titolari di protezione internazionale, intende fare il quadro su come, nel corso degli anni, si sta sviluppando l’accoglienza integrata nel nostro Paese e su come il fenomeno delle migrazioni riguardi un numero sempre più ampio di soggetti vulnerabili, come minori stranieri, apolidi e vittime di tratta le cui condizioni spesso si intrecciano con quelle dei rifugiati.
Il documento verrà presentato venerdì 16 ottobre 2015, alle ore 18,30 a Solarino, presso il Centro Sprar, gestito dalle Suore del Cenacolo domenicano.
Interverrà a nome di mons. Giancarlo Perego, direttore Nazionale Migramtes CEI: Cristina Molfetta, referente dell’Area progetti e rifugiati dell’Ufficio pastorale Migranti della Diocesi di Torino. Il saluto iniziale sarà dato dall’arcivescovo di Siracusa, mons. Salvatore Pappalardo. Seguirà un momento di incontro con gli ospiti dello Sprar. [01]
Organizzato dal Centro Madre del Buon Pastore e guidato da don Giuseppe Sovernigo, si rivolge ai delegati vescovili per la formazione dei diaconi e dei presbiteri, i vicari episcopali per il clero, i Rettori dei seminari e i membri della Commissione Presbiterale Siciliana.
Organizzato dal Centro Madre del Buon Pastore e guidato da don Giuseppe Sovernigo, si rivolge ai delegati vescovili per la formazione dei diaconi e dei presbiteri, i vicari episcopali per il clero, i Rettori dei seminari e i membri della Commissione Presbiterale Siciliana.
È uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line) il libro Educarsi ed Educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti, scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia, e edito dalle Edizioni San Paolo.
Un volumet...
Un prefetto e un arcivescovo si interrogano, ciascuno a partire dalla propria esperienza, su cosa significhi contrastare la corruzione e servire il bene comune. Il primo, Claudio Sammartino, è impegnato nella gestione di importanti crisi sociali e nell...
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. OKInfo
Condividi