TRAPANI. “C’ERA UNA VOLTA”: E LO SPETTACOLO DIVENTA OCCASIONE D’INTEGRAZIONE
Una “prima” speciale per il “musical” dell’associazione gruppo artistico “Magnificat” nata dai giovani di alcune parrocchie di Trapani che sabato 12 settembre 2015 ha debuttato alla Villa Margherita a Trapani nell’ambito della rassegna “Palco libero” del Luglio Musicale trapanese. Durante la preparazione dello spettacolo, i ragazzi hanno deciso di allargare la propria esperienza artistica condividendola anche con alcuni immigrati. Da qui è nata la collaborazione con la Comunità “Giove” della Cooperativa Sociale “L’Arca” di Trapani che accoglie minori stranieri non accompagnati. Sette ragazzi “non comunitari” hanno quindi partecipato non solo portando in scena alcune danze tipiche dei loro paesi ma anche recitando alcune parti dello spettacolo.
“ Pensiamo che questa esperienza sarà strumento di sensibilizzazione all’interculturalità e ai valori del rispetto delle diversità, un bel momento di integrazione e di accoglienza delle diversità culturali. La musica è infatti il mezzo più efficace per favorire la comunicazione, l’aggregazione e l’integrazione fra le persone, perché valorizza le identità e le differenti caratteristiche di ogni popolo – afferma Salvatore Sillitti, presidente del gruppo artistico “Magnificat” – Giovanni Paolo II diceva che la musica tra tutte le arti esalta l’armonia universale e suscita la fraternità dei sentimenti al di là di tutte le frontiere: essa per la sua natura può far risuonare interiori armonie, solleva intense e profonde emozioni, esercita un potente influsso con il nuovo incanto. La musica è uno strumento di vera fraternità, aiutando a superare discriminazioni e frontiere. Ringrazio i giovani che hanno partecipato e Federico Pirrello responsabile della comunità Giove sperando in future collaborazioni”. [01]
Il volume affronta un nodo fondamentale della storia della Chiesa siciliana contemporanea, che già da tempo e da più parti avverte l’esigenza di studiare in modo approfondito la documentazione relativa alle conferenze episcopali regionali tenute dai v...
Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimonianze e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Condividi