TRAPANI. FRA ALESSANDRO, “LA VOCE DI ASSISI”, IN “CONCERTO PER MARIA”
Mercoledì 1 luglio 2015, alle ore 21.00, presso il Santuario Maria SS. di Custonaci si terrà un concerto-evento di fra Alessandro, “La voce di Assisi”, che sarà accompagnato dal Coro ed Ensemble Mater Dei di Alcamo. “Oltre che allietarci con le sue interpretazioni canore fra Alessandro testimonierà la sua storia di fede ed il suo rapporto con Dio, il vero artista della nostra vita – spiega il parroco don Giovanni Mucaria -, per proiettarci, con piccoli passi, ai festeggiamenti in onore di Maria SS. di Custonaci, preparando a vivere al meglio la devozione verso la Madre di Dio, la quale ci accompagna nel nostro cammino di conversione quotidiana verso Dio, Signore di Misericordia”.
L’ingresso è libero.
Frate Alessandro Giacomo Brustenghi, nome d’arte Frate Alessandro, (Perugia, 21 aprile 1978), è un religioso e tenore italiano, frate dell’ordine francescano minore. È il primo frate ad aver firmato un esclusivo contratto discografico con una delle principali etichette discografiche mondiali, nello specifico la Decca Records appartenente alla Universal Music . Il suo album di debutto si intitola La voce da Assisi, Voice from Assisi (in inglese) o La Voix d’Assise in francese. È stato pubblicato il 15 ottobre del 2012. Il singolo di apertura è una pubblicazione “double-A side”, che consta delle tracce Panis Angelicus e Sancta MariaIl primo brano è intonato sul testo della penultima strofa dell’inno Sacris solemniis composto da San Tommaso d’Aquino per la festa del Corpus Domini, mentre il secondo è tratto dall’opera Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni.
Il volume affronta un nodo fondamentale della storia della Chiesa siciliana contemporanea, che già da tempo e da più parti avverte l’esigenza di studiare in modo approfondito la documentazione relativa alle conferenze episcopali regionali tenute dai v...
Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimonianze e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Condividi