AGRIGENTO. “LA VIA AGRIGENTINA VERSO FIRENZE 2015”
Sabato 20 giugno 2015, le Comunità della Diocesi di Agrigento sono convocate per un Convegno pastorale, attraverso il quale si approfondirà la prospettiva del Convegno ecclesiale nazionale di Firenze 2015 e verranno riviste le scelte pastorali della Chiesa agrigentina alla luce di tale prospettiva.
Il Convegno si svolgerà nella Parrocchia SS. Trinità, a Ciuccafa, in Porto Empedocle, sabato 20 giugno, dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Il primo intervento previsto è quello di Chiara Giaccardi, sociologa e docente dell’Università Cattolica di Milano, che aiuterà a leggere l’evento di Firenze 2015 e, nello specifico, la prospettiva delle “cinque vie verso l’umanità nuova”, in vista della conversione pastorale richiesta alle vomunità per ritrovare la propria fedeltà a Dio e all’uomo nei nuovi scenari della post-modernità. Un secondo momento sarà dedicato ad una sorta di “revisione” del cammino della Chiesa agrigentina in sintonia con quello della Chiesa Italiana. In un terzo momento, nello stile narrativo e contemplativo del Convegno Nazionale, sarà possibile ascoltare e vedere il video-racconto di tre esperienze in atto nella Diocesi dalle quali emergono alcuni tratti del “Nuovo umanesimo in Gesù Cristo”.
Un congruo spazio sarà riservato agli interventi dell’assemblea, per aprire un confronto e un dibattito sui temi affrontati. [01]
Sul tema "La diaconia della speranza" - don Vito Impellizzeri (Per i diaconi e le loro famiglie delle diocesi di Agrigento, Caltanissetta, Nicosia e Piazza Armerina)
16 marzo, 202510:00 - 13:00 Istituto Cristo Re, Congregazione Dei Padri Rogazionisti, Viale Principe Umberto, 89, 98122 Messina ME, Italia
Sul tema "La diaconia della speranza" - don Vito Impellizzeri (Per i diaconi e le loro famiglie delle diocesi di Acireale, Catania, Caltagirone, Messina, Siracusa, Ragusa, Noto, Patti)
23 marzo, 202510:00 - 13:00 Seminario Vescovile Di Trapani, Via Cosenza, 190, 91016 Casa Santa TP, Italia
Sul tema "La diaconia della speranza" - don Vito Impellizzeri (Per i diaconi e le loro famiglie delle diocesi di Monreale, Palermo, Cefalù, Piana degli Albanesi, Mazara del Vallo, Trapani)
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi