MESSINA. “LA RISCOPERTA DELLA PIA TRADIZIONE DELLA MADONNA DELLA LETTERA”
Venerdì 29 maggio 2015, alle ore 9.00, presso la Cappella S. Maria all’Arcivescovado si svolgerà la premiazione delle scolaresche intervenute al Progetto Interculturale di proposta educativa per le scuole di ogni ordine e grado mirata al recupero delle tradizioni religiose e popolari della città di Messina. Titolo per progetto è “La riscoperta della Pia tradizione della Madonna della Lettera” – “Il Cantastorie per conoscere e narrare” ed è stato organizzato dal Comitato cittadino Maria SS. della Lettera, dalla sezione messinese dell’Associazione Italiana Maestri Cattolici, dal Circolo ACLI “Centro Studi Historiae et Memoriae” di Messina, dalla Cooperativa sociale CAS e Mater Dei Laboratorio di Iconografia Cristiana.
Il progetto ha coinvolto oltre 13 tra istituti comprensivi e scuole, per un totale di quasi 600 allievi partecipanti.
Alle scuole e alle classi verrà consegnato un riconoscimento, mentre ai singoli studenti verrà rilasciato un diploma di partecipazione. Saranno premiati i primi tre classificati per le sezioni Scuola d’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria.
Anche quest’anno il 3 giugno, alla conclusione del pontificale, ci sarà la consueta distribuzione gratuita della stampa anastatica di un’antica incisione legata all’iconografia della Madonna della Lettera con una ristampa anastatica del 1690
Le iniziative sono organizzate in collaborazione il Comitato Provinciale di Messina per l’UNICEF. [01]
di Alfonso Cacciatore
Dalla pietà del popolo e precipuamente da quella del popolo aragonese muove questa ricerca a carattere storico-teologico che cerca di rinvenire nei luoghi, nell’economia, nelle sonorità, nei riti e financo negli usi c...
di Salvo Di Salvo
Una riflessione che ci riporta alle parole di papa Francesco pronunciate nel 2014 durante la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. In quell’occasione il Santo Padre esortava quanti si occupavano a vario t...
Condividi